L’esperienza vissuta a Singapore nel cantiere dello Shangri-là Hotel è stata incredibile, in un mese o poco più abbiamo installato tutte le parti in legno di uno dei Playground più complessi che abbiamo mai costruito, l’area Toddler era un groviglio di pannellature e contropannellature, la Mirror e la Climbing wall alte 5mt e larghe 3 le più grosse realizzate fino ad ora, il Burrow con i suoi due scivoli e tutte le passerelle interne, e l’Habitat, che è l’ambiente che vedete in foto composti entrambi da 272 pannelli tutti posati perfettamente in dima sulla struttura in ferro premontata.
La complessità dell’opera deriva anche dalla difficile gestione del facchinaggio locale e delle tempistiche per gestire i carpentieri del legno e del ferro, gli operatori delle reti cinesi e quelli dell’area playground, ma va fatto merito a Davide e Alessandro architetti di Spi Global Italia, il partner che ci ha commissionato l’opera che hanno gestito tutto nel miglior modo possibile e con molta fatica, coadiuvati per qualche giorno anche dal loro Boss l’architetto Carlo Pensa.
Per noi di Falegnameria Brusamolin un’evento che ha rafforzato pesantemente la nostra esperienza in opera di cantiere in campo Internazionale, ora siamo pronti veramente a tutto.
Attilio e Andrea.